Hai delle domande sul Villaggio?
Prova a guardare qui sotto, magari trovi tutte le risposte che cerchi.

Con grande rammarico, sebbene siamo tutti profondamente innamorati degli animali, abbiamo dovuto prendere la decisione di non accettarli per mancanza di spazi adatti alle loro esigenze.

Nei periodi di bassa stagione è possibile soggiornare minimo tre (3) notti. Nei periodi dal 08/06 al 07/09 è previsto un soggiorno minimo di 7 (sette) notti, da sabato a sabato.

Potete contattare il nostro ufficio informazioni al numero 0734/640289 attivo tutti i giorni dalle ore 08,30 alle 21,00.
Oppure è necessario inviare una richiesta non impegnativa, per conoscere la reale disponibilità dell’alloggio ed altre informazioni.
La richiesta può essere effettuata attraverso la compilazione degli appositi moduli nella pagina“PRENOTAZIONE” o anche inviando una e-mail all’indirizzo info@rivadeipini.it.
Nel minor tempo possibile, il nostro servizio clienti ti invierà una risposta con il riepilogo dei dati relativi alla struttura, il preventivo complessivo ed il conteggio della somma corrispondente all’acconto da versare per prenotare. Una volta visualizzata la caparra la struttura sarà per te prenotata.

Assolutamente NO. La nostra struttura non richiede ne cauzione ne tessere club ne extra per i consumi. Le nostre tariffe comprendono tutti i servizi offerti, tranne dove contrariamente specificato. www.rivadeipini.it/tariffe

La nostra struttura è molto attenta alle esigenze delle famiglie e dei loro piccoli per questo mettiamo a disposizione GRATUITAMENTE: culla, seggiolone, passeggino, tenda antivento, vaschetta per il bagno, cuscino alzasedia e sedile water, basta solo richiederli al momento della prenotazione.

Si certo,completamente arredate fornite di stoviglie e batteria da cucina, inclusa la caffettiera. Inoltre coperte, cuscini ed ogni accessorio. Informiamo che tutte le nostre unità abitative sono fornite di acqua potabile e zanzariere. Non è in dotazione il forno microonde.

Le unità abitative non sono dotate di biancheria, tranne durante il periodo della PROMOZIONE SPECIALE. E’ comunque possibile noleggiare le lenzuola o asciugamani richiedendolo in fase di prenotazione oppure al momento dell’arrivo.

Le nostre strutture sono tutte climatizzate autonomamente. Nei bungalow Monolocale e Bilocale è compresa. Nei bungalow trilocali e negli appartamenti è a consumo al costo di 0,30 € al kw, calcolato tramite un contatore esclusivo.

Gli appartamenti e Bungalow Trilocali sono dotati di TV. Nei bungalow monolocale e bilocale trovate solo la predisposizione dell’antenna. Eventualmente è possibile richiederla in fase di prenotazione o affittarla in loco.

La pulizia finale è compresa nel prezzo. Resta inteso che le unità abitative vanno comunque lasciate in ordine.

Le venti biciclette dotate dei seggiolini anteriori e posteriori per il trasporto dei bambini, sono a completa disposizione per i soli ospiti MAGGIORENNI. Il loro libero utilizzo è concesso solo all’esterno della struttura e la direzione respinge qualunque responsabilità civile e penale derivante dal loro uso. Inoltre non disponiamo di bici per bambini/ragazzi, comunque c’è la possibilità di noleggiarle presso un negozio convenzionato.

Il saldo dell’intero soggiorno dovrà essere effettuato il giorno di arrivo, dopo presa visione della struttura prenotata. Sarà possibile saldare mediante: contanti, carta di credito (NO American Express, Diners Club International), bancomat, postepay e assegno bancario.

La tassa di soggiorno è obbligatoria per tutti dal compimento del terzo anno di età ed è pari 0,20 € al giorno per il periodo compreso dal 15 Giugno al 31 Agosto.

La caparra viene restituita inviando una lettera di rinuncia scritta a mezzo mail (info@rivadeipini.it) o fax (0734 641337):

  • entro 30 gg prima dell’inizio del soggiorno verrà restituito 90% della caparra
  • entro 15 gg prima dell’inizio del soggiorno verrà restituito 30% della caparra
  • nei 14 gg precedenti la data di arrivo la caparra verrà interamente trattenuta

Il check-out deve essere effettuato entro massimo le ore 09.00 del giorno di partenza.
Il check-in nel giorno di arrivo verrà effettuato dalle ore 13.00, mentre sarà possibile accedere al proprio posto auto all’interno della struttura dalle ore 10.00.
I nostri ospiti potranno attendere la consegna del loro alloggio nell’area parco giochi o nella zona bar/ristorante.

La consegna degli alloggi è garantita dalle ore 13.00 del giorno di arrivo. Chi dovesse arrivare prima, dopo le operazioni di check-in previste a partire dalle 10.00, potrà da subito usufruire di tutti i servizi del villaggio (ad esclusione dell’alloggio).

L’alloggio deve essere necessariamente lasciato entro le ore 09,00 del giorno di partenza e l’auto dovrà essere spostata all’esterno del villaggio. Se, dopo le operazioni di check-out, vorrete trattenervi ancora da noi, i servizi del villaggio saranno a vostra disposizione fino alle ore 21,00, tranne il KIT da spiaggia.

Chi sceglie il servizio delle varie pensioni potrà fare colazione, pranzare e cenare presso il ristorante (Self Service a pranzo, servizio al tavolo a cena). Acqua minerale compresa, altre bevande sono escluse.

Si, dalle 14,00 alle 16,00 e dalle 24,00 alle 7,00 per garantire un soggiorno rilassante.

Siamo a 10 metri dalla spiaggia, poiché la struttura si affaccia sul lungomare.

Il mare è limpido e pulito, insignito dalla BANDIERA BLU da oltre quindici anni. L’acqua è bassa vicino alla riva ed il fondale degradando molto dolcemente, permette una balneazione sicura a grandi e piccini.

La spiaggia antistante è libera, sabbiosa e molto ampia, con docce pubbliche. La spiaggia attrezzata convenzionata è proprio adiacente.

Ogni alloggio ha in dotazione un ombrellone, uno sdraio, un lettino ed un un pratico e leggero carrello per portare il tutto comodamente nella spiaggia libera antistante il villaggio. Durante la pausa pranzo il kit può rimanere in spiaggia, mentre alla sera va tutto portato indietro. Precisiamo che nelle eventuali giornate ventose l’ombrellone va obbligatoriamente tenuto chiuso.

L’equipe di animatrici offrono ESCLUSIVAMENTE il servizio di Mini Club per bambini da 0/3 a 12 anni. (Non si effettua animazione per adulti).Tutte le attività si svolgono in spiaggia o nel parco giochi e le attività sono suddivise secondo le esigenze delle diverse fasce di età!
Attivo tutti i giorni dal 31 maggio al 13 settembre con i seguenti orari: la mattina dalle 09,30 alle 12,30, il pomeriggio dalle 16:30 alle 19,00, mentre ogni sera dalle ore 21,00 alle 23,00 c’è l’appuntamento con la serata a tema baby-dance ecc.

La connessione a internet tramite Wi-Fi è gratuita per tutti. Nella zona bar/ristorante e mini club la linea risulta sempre ottimale. Tuttavia nel parco villaggio la copertura del segnale è soggetta a variazione in funzione del numero di utenti contemporaneamente connessi.

Non abbiamo il market, ma presso il bar/ristorante interno potete trovare pane, latte fresco tutti i giorni. Siamo comunque convenzionati con un supermercato distante 700 metri, che potete facilmente raggiungere con le nostre bici ad uso gratuito.

Certo, l’ospedale a 10 km e la farmacia a 1 km.

Ovviamente si. L’ambulatorio medico è distante soli 500 metri, inoltre abbiamo anche il pediatra di fiducia disponibile nel proprio studio di Porto San Giorgio (2km di distanza) ma effettua anche le visite direttamente al villaggio.(Entrambe i servizi sono a pagamento)

Sì. Presso i servizi pubblici sono a disposizione due lavatrici a gettoni.

Potrai arrivare al villaggio direttamente dalla Strada Statale n.16 Adriatica a sud di Ancona (km. 355-356) oppure dall’Autostrada A14 uscita Porto Sant’Elpidio; prosegui poi verso sud per Lido di Fermo dove, presso il confine Lido di Fermo – Porto San Giorgio, è situato il Villaggio Riva dei Pini. Per chi proviene da sud uscita Fermo/Porto san Giorgio, proseguire per 7 km direzione nord per Lido di Fermo.

La nostra zona si può definire l’Italia in una regione poiché in essa troverete racchiuse tutte le caratteristiche del paesaggio italiano nel raggio di pochi chilometri. Tra i mille posti da vedere ce ne sono alcuni dove si può anche toccare e… mangiare. Stiamo parlando dei mercatini e delle sagre che animano l’estate dei quaranta comuni della provincia. Tutte insieme compongono un cartellone fittissimo, che soprattutto tra giugno, luglio e agosto offre almeno un appuntamento immancabile per la serata. In un’epoca sempre più virtuale rappresentano un momento di socialità genuina.

Vi elenchiamo i luoghi di maggior interesse: Fermo, Porto San Giorgio, Moresco, Macerata, Ascoli Piceno, Ancona, San Benedetto del Tronto e la riviera delle Palme, Gole dell’Infernaccio, Santuario della Madonna dell’Ambro, Recanati, Santuario di Loreto, Grotte di Frasassi, Torre di Palme, Parco del Conero, Sirolo, Numana, Portonovo.

NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?

Invia la tua richiesta a info@rivadeipini.it
Un nostro incaricato ti risponderà quanto prima!